Tenuta Russo Bruno nasce dalla passione dei suoi proprietari per la propria terra e dal desiderio di far conoscere il proprio vino in tutto il mondo. Essa e' situata nel cuore del Comune di Tufo, su una zona collinare nella frazione San Paolo in Localita' Cicogna, area a maggiore vocazione vitivinicola e si estende su circa 5 ettari, di cui 3 ettari coltivati esclusivamente con vitigni di Greco di Tufo D.O.C.G.
Una coltura quella del Greco risalente al I secolo A.C. che sfrutta, per garantire le particolari proprietà' organolettiche delle sue uve, i terreni argillosi tipici dei Comuni di Tufo.
La Tenuta si sviluppa in due zone : nella prima , sulla parte alta, vi e' un viale lunghissimo che accoglie ai lati i vitigni, contornati con estrema naturalezza da piante di ulivi e una grotta naturale in pietra; nella seconda, la parte bassa, invece vi è una piscina naturale immersa nella natura piu' incontaminata. Il tutto assicura una tranquillita' e una spettacolare visione per chi ama osservare i paesaggi che contraddistinguono i territori irpini
Tenuta Russo Bruno produce solo Greco di Tufo D.O.C.G. ottenuto da uve del proprio vigneto.
Un unico vino che è espressione di scelte legate alla qualità anche grazie all' enologo Vincenzo Mercurio, che abbraccia a pieno le idee della Tenuta ovvero di realizzare un vino che si contraddistingue sempre per la sua naturalezza e freschezza.
Classificazione: | GRECO DI TUFO |
Zona di produzione: | TUFO (AVELLINO) |
Anno di impianto: | 1994 |
Ettari vitati: | 3 ettari |
Composizione del terreno: | sabbioso tufaceo |
Sistema di allevamento: | Guyot |
Densità di impianto: | Ceppi/Ha 3500 |
Produzione per ettaro: | 80 quintali |
Altitudine: | 600 metri |
Uve: | greco di tufo 100% |
Vendemmia: | Ottobre prima - seconda decade |
Prima vinificazione: | 2013 |
Vinificazione: | pressatura soffice di uve diraspate |
Fermentazione: | a temperatura controllata, con lieviti selezionati |
Affinamento: | 3 mesi di affinamento su fecce fini |
Grado alcolico: | 12,5% |
Enologo: | Vincenzo Mercurio |
Colore: | giallo paglierino, con riflessi dorati |
Profumo: | sentori fragranti di pesca ed albicocca fresca |
Sapore: | sostenuta acidità, intensa mineralità, con acidità marcata che sostiene un corpo armonioso ed elegante. |
Abbinamenti: | cucina del mare |
Temperatura di servizio: | 10°C-12°C |
L' etichetta esprime a pieno la modernita' dei proprietari della Tenuta: il bianco prevalente rappresenta la purezza e la freschezza che il Greco di Tufo prodotto garantisce alla degustazione; la colata di argento sta ad indicare il valore e il pregio del vino.
Queste due tonalita' abbinate al grigio e al carattere semplice della scritta danno un senso di moderno.
Condizioni di vendita | Spedizione e resi | Metodi di pagamento | Privacy e Trattamento dei dati personali
Le novità e gli eventi della Tenuta Russo Bruno.
Siamo stati presenti al Tufo Greco Festival 2014 - 5/7 Settembre
Siamo stati presenti al Vinitaly 2014 - Verona 6 - 9 Aprile
Soc. Agricola Tenuta Russo Bruno Srls
Frazione San Paolo | Localita' Cicogna
83010 Tufo (AV) ITALIA
Tel./Fax: +39.0825.683926
P.iva 02789600646
Gentile CLIENTE, Desideriamo informarLa, ai sensi dell'articolo 10 della legge 196 recante disposizioni in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, che le informazioni fornite o altrimenti acquisite nell'ambito dei servizi da noi prestati, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che ispirano l'attività di:
SOCIETA' AGRICOLA TENUTA RUSSO BRUNO S.r.l.s.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualunque operazione o complesso di operazioni, svolte con l'ausilio di mezzi informatico/telematici, finalizzate alla raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione. Il titolare per il trattamento dei dati da te forniti è SOCIETA' AGRICOLA TENUTA RUSSO BRUNO S.r.l.s. nella figura del suo Legale rappresentante (Amministratore Unico). Responsabili del trattamento sono i funzionari presenti nell'elenco disponibile presso gli uffici di SOCIETA' AGRICOLA TENUTA RUSSO BRUNO S.r.l.s., ognuno per quanto attiene al relativo ambito di competenza.
Nel caso i servizi da te prescelti siano gestiti da terzi, i tuoi dati verranno comunicati ai singoli gestori. Questi ultimi operano come "Titolari" per il trattamento connesso all'erogazione dei servizi di propria competenza.
L'eventuale rifiuto a comunicare i dati richiesti nel modulo precedente, impedisce la stipulazione e l'esecuzione di quanto contenuto nel contratto di servizio o degli adempimenti di legge connessi. Il trattamento dei dati avverrà per mezzo di strumenti e/o modalità atte ad assicurarne la riservatezza, l'integrità e la disponibilità, nel rispetto di quanto definito dal DPR 28.7.1999, n. 318 - "Individuazione delle misure di sicurezza minime per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 15, della legge n. 196".
Le informiamo inoltre che può rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i diritti di cui all'articolo 13 della legge n. 196, che per sua comodità riproduciamo integralmente in calce al presente documento.
Art. 13 - Diritti dell'interessato 1) In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto:
a) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
b) di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b ) e h ); c) di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo: 1. la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonchè della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
3. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;
4. l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazioni commerciali o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.
2) Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 33, comma 3.
3) I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse.
4) Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
5) Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.
Garanzie e Limiti di Legge
Tutte le informazioni contenute in questo sito web sono fornite "come sono" senza nessuna garanzia.
Contenuti
Il sito web contiene o può contenere link ad altri siti; non si risponde pertanto dei contenuti dei suddetti siti e il link non implica l'approvazione del sito web collegato.
Marchi registrati
Tutti i marchi registrati sono dei rispettivi proprietari.
Note legali
Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Possono quindi essere scaricati o utilizzati solo per uso personale e non commerciale: pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.
Nuovi obblighi di comunicazione per le imprese che hanno un sito web.
L'art. 42 Legge n. 88/2009 modificando l'art. 2250 del Codice Civile
SOCIETA' AGRICOLA TENUTA RUSSO BRUNO S.r.l.s.
Sede Legale:
FRAZIONE SAN PAOLO SNC - LOCALITA' CICOGNA - 83010 TUFO (AV)
e-mail: AMMINISTRAZIONETENUTARUSSOBRUNO@PEC.IT
Partita IVA: 02789600646
Capitale Sociale = € 2.000,00
Ufficio del registro delle imprese di Avellino con numero 02789600646
Numero di iscrizione = AV-183442